Sir Biss, nel film “Robin Hood” della Disney è lo scagnozzo serpente del Principe Giovanni. Inascoltato tenta spesso di mettere in guardia il principe Giovanni dai pericoli delle sue varie trappole. Siamo ormai giunti all’anno 2021 ed mi incombe ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: carlo hendel
I racconti di Bastiano
Quella con cui oggi inizio questo articolo è stata unanimemente definita, l’opera buffa per antonomasia. Il “barbiere di Siviglia” infatti fu realizzata, in due atti da Gioachino Rossini ed andò in scena il 20 febbraio del 1816 al Teatro di ...
Leggi Articolo »Uno speciale compagno di cella
Sottotitolo: La storia triste di Bobò e dell’orto di Martella. Negli articoli, quelli seri, è d’uso iniziare con …. correva l’anno… Era il 1985 e all’Asinara e tra il bailamme di bestiame presente, figurava anche Bobò che, sia chiaro, non ...
Leggi Articolo »Tu chiamale, se vuoi … emozioni
era Lucio Battisti che cantava la melodia che dà il titolo a questo articolo, fu ideata insieme a Mogol. E’ passato moltissimo tempo dalla scomparsa del cantautore ma, le “emozioni” della sua voce e le vibranti note restano nel cuore ...
Leggi Articolo »L’abitazione di Mario e Lia Amato
Ogni progetto che dichiari uno scopo definito, appare necessario, anzi indispensabile, che sia curato in ogni particolare. Oltre alla valenza storica, che si proverà ad illustrare compiutamente, questa nuova istallazione si carica emotivamente e si viene coinvolti affettivamente, poiché le suppellettili ...
Leggi Articolo »Il proiettile di spingarda
Questa semplice sfera di pietra, che si vede, immortalata nell’immagine di apertura, può essere in grado di offrire, a chi la guarda, sensazioni di tipo particolare? Potrebbe essere che si tratti della famosissima “sindrome di Stendhal”? Senza scomodare scultori e ...
Leggi Articolo »Con la Cantiello in paradiso
IL PASSATO (le Storie) Ve la immaginate una imbarcazione che nel mare tranquillo del Golfo dell’Asinara si solleva dall’acqua e lentamente si innalza sino a raggiungere il paradiso? Quando Romano Chessa mi ha interpellato, dicendomi di avere rintracciato un filmato ...
Leggi Articolo »La Capra dell’Asinara Sardo-Primitiva
Una poesia per un animale? Beh si, poichè attraverso la poesia dal titolo “La capra” Umberto Saba 1) ci riferisce un dialogo intimo, sincero. Di primo acchitto, questa poesia, appare un componimento, quasi scherzoso. Poi il poeta introduce, nel suo componimento, un ...
Leggi Articolo »Terzo tempo
Come passa il tempo e vola, eccome se vola! E’ veloce come le gambe dei bimbi che macinano corse sempre più lunghe. Le impressioni leggere, dopo qualche tempo le trasporta, il vento, lontano. Resta in ognuno un sedimento un sentimento. (chendel 23.02.2021) ...
Leggi Articolo »A CACCIA
pag 181 Era molto tempo che mi ero prefisso di visitare a scopo di caccia questa terra promessa ma avvenimenti di vario genere non ultime le tre parentesi albanesi me l’avevano sempre impedito. I racconti però che da amici e ...
Leggi Articolo »