Home / Cultura ed Arte

Cultura ed Arte

Storia di una terracotta

ossario copia

        A tutti gli illusi  che combattono, affinché le guerre d’ogni tipo non abbiano cittadinanza nel mondo. A tutti coloro che lavorano perché nel mondo le teorie economiche predatorie finiscano di prevalere su quelle sociali.     (carlo ...

Leggi Articolo »

Sulle tracce di Vincent Van Gogh

Van Gogh Campo di grano

Ho già scritto un racconto (il link nelle note) sul famosissimo pittore  francese Claude Monet che, nella località di Giverny in Normandia in cui trascorse quarantatré anni della sua vita, fece costruire un giardino che definire meraviglioso è dir poco. In quel giardino ...

Leggi Articolo »

I dobloni dell’Asinara

10 foto

Una piccola grande storia. Coltivo sempre il dubbio se può mai essere che un video possa raggiungere discrete vette di espressione artistica, beh occorre specificare che credo, dipenda da un numero pressoché indefinito di fattori tra cui il soggetto, il ...

Leggi Articolo »

STRAFALCIONI biss

98673cabddd2757b7f7380f510bc4f30

Sir Biss, nel film “Robin Hood” della Disney  è lo scagnozzo serpente del Principe Giovanni. Inascoltato tenta spesso di mettere in guardia il principe Giovanni dai pericoli delle sue varie trappole.   Siamo ormai giunti all’anno 2021 ed mi incombe ...

Leggi Articolo »

Il proiettile di spingarda

proiettile di spingarda

Questa semplice sfera di pietra, che si vede, immortalata nell’immagine di apertura, può essere in grado di offrire, a chi la guarda, sensazioni di tipo particolare? Potrebbe essere che si tratti della famosissima “sindrome di Stendhal”? Senza scomodare scultori e ...

Leggi Articolo »

La Capra dell’Asinara Sardo-Primitiva

52546718_1426946827440900_6891214544702537728_n

Una poesia per un animale? Beh si, poichè attraverso la poesia dal titolo  “La capra” Umberto Saba  1) ci riferisce un dialogo intimo, sincero. Di primo acchitto, questa poesia, appare un componimento, quasi  scherzoso. Poi il poeta introduce, nel suo componimento, un ...

Leggi Articolo »

Terzo tempo

Documenti antichi

Come passa il tempo e vola,  eccome se vola! E’ veloce come le gambe dei bimbi che macinano corse sempre più lunghe. Le impressioni leggere, dopo qualche tempo le trasporta, il vento, lontano. Resta in ognuno un sedimento un sentimento. (chendel 23.02.2021) ...

Leggi Articolo »

A CACCIA

Asinara - M.llo Zedda -Direttore Caddeo - Celestino Furìa - 1947

pag 181 Era molto tempo che mi ero prefisso di visitare a scopo di caccia questa terra promessa ma avvenimenti di vario genere non ultime le tre parentesi albanesi me l’avevano sempre impedito. I racconti però che da amici e ...

Leggi Articolo »

Ritorno antico

11942300_662968783838712_8672726544544634320_o

Strano, ma quando si parla, o peggio, quando scrive dell’Asinara, la parola più ricorrente è “incredibile“. Che si riferisca di ambiente, di spiagge, luoghi, suoni,  elementi naturali, per non dire di animali, di storia, di persone, sensazioni, di emozioni, oppure d’immagini…… e ...

Leggi Articolo »

Una Cappella all’Asinara

disegno Istvan  Szàsz

In un altro articolo, di recente pubblicazione, ho proceduto alla ricollocazione della vetrata originale, quella di destra con S. Francesco, nelle immagini reali scattate da Gianmaria Deriu alla Cappella austro ungarica di Cala Reale. Analogamente ora procediamo, con tecnica simile, ...

Leggi Articolo »