Una piccola grande storia. Coltivo sempre il dubbio se può mai essere che un video possa raggiungere discrete vette di espressione artistica, beh occorre specificare che credo, dipenda da un numero pressoché indefinito di fattori tra cui il soggetto, il ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Lucia Amato
Con la Cantiello in paradiso
IL PASSATO (le Storie) Ve la immaginate una imbarcazione che nel mare tranquillo del Golfo dell’Asinara si solleva dall’acqua e lentamente si innalza sino a raggiungere il paradiso? Quando Romano Chessa mi ha interpellato, dicendomi di avere rintracciato un filmato ...
Leggi Articolo »… ti sbatto a Case Bianche
L’argomento su cui alcune persone ci hanno, qualche tempo fa, sollecitato informazioni è stato ed è oggetto di trattati barbosissimi. Credo che la domanda però, abbia voluto prescindere dalle spiegazioni troppo complesse che, oltre tutto non avrebbero senso in questa ...
Leggi Articolo »La storia della Cantiello
UNA MOTONAVE indubbiamente LEGGENDARIA Il 16 luglio 1977, quarantadue anni fa, nei cantieri navali di Mazara del Vallo la Sig.ra Lucia Nardin, la vedova di un Brigadiere degli Agenti di Custodia si accingeva a fare da madrina al varo ...
Leggi Articolo »Coriandoli della vita di un tempo all’Asinara
Correva l’anno 1969…. eccome se correva! Sull’isola dell’Asinara, il vento del ’68 francese non era ancora arrivato, ma c’era spesso il levante che, per giorni, impediva ogni movimento di arrivi e di partenze. Ogni anno, trascorse le festività natalizie si doveva ...
Leggi Articolo »Il Diario di un maestro rurale – terza parte
Eccoci giunti finalmente (o, spero per qualcuno, “purtroppo”) alle ultime parole del bellissimo racconto nel nostro maestro rurale nell’anno scolastico 1938 – 1939 nella Scuola “Stefano Curti” di Cala Reale. Salvatore C. era avanti negli anni, ne aveva trentasei, quando giunse sull’isola dell’Asinara ...
Leggi Articolo »La chiesetta di Cala d’Oliva
Dedicata all’Immacolata Concezione la piccola chiesetta di Cala d’Oliva è un luogo suggestivo nel quale, occasionalmente, possono riscoprirsi varie epoche, avvenimenti poco conosciuti ed imbattersi in opere di illustri artisti come Aldo Caron di cui abbiamo parlato diffusamente in altra parte ...
Leggi Articolo »Il passaggio per il paradiso
E’ l’11 dicembre 2017, dell’isola Asinara, Lucia Amato scrive: Nella sua lunga storia l’Asinara è stata culla e serbatoio dell’intera gamma dei sentimenti umani. Ha visto nascite, fine di esistenze, rinascite, infanzie, giovinezze, maturità e vecchiaie. Ha visto reclusione e ...
Leggi Articolo »Arte e Asinara un fantastico binomio.
POTENZIALITÀ Non è certo le prima volta che mi accingo ad esplicitare questo tipo di osservazione tendente a mostrare praticamente, come ho scritto sul rullo dei titoli di coda del corto, quale felice connubio si possa realizzare mescolando, opportunamente varie attività ...
Leggi Articolo »Il dolore sterilizzato
Raccontare una parte della storia di questa Stufa dal nome singolare è uno degli argomenti che appassiona, e insieme instilla angoscia a piene mani in considerazione dell’elevato numero delle vittime e del carico di sofferenze inenarrabili che queste persone sopportarono. Appassiona ...
Leggi Articolo »