Ogni progetto che dichiari uno scopo definito, appare necessario, anzi indispensabile, che sia curato in ogni particolare. Oltre alla valenza storica, che si proverà ad illustrare compiutamente, questa nuova istallazione si carica emotivamente e si viene coinvolti affettivamente, poiché le suppellettili ...
Leggi Articolo »Persone
Il proiettile di spingarda
Questa semplice sfera di pietra, che si vede, immortalata nell’immagine di apertura, può essere in grado di offrire, a chi la guarda, sensazioni di tipo particolare? Potrebbe essere che si tratti della famosissima “sindrome di Stendhal”? Senza scomodare scultori e ...
Leggi Articolo »Con la Cantiello in paradiso
IL PASSATO (le Storie) Ve la immaginate una imbarcazione che nel mare tranquillo del Golfo dell’Asinara si solleva dall’acqua e lentamente si innalza sino a raggiungere il paradiso? Quando Romano Chessa mi ha interpellato, dicendomi di avere rintracciato un filmato ...
Leggi Articolo »A CACCIA
pag 181 Era molto tempo che mi ero prefisso di visitare a scopo di caccia questa terra promessa ma avvenimenti di vario genere non ultime le tre parentesi albanesi me l’avevano sempre impedito. I racconti però che da amici e ...
Leggi Articolo »Celestino Furìa
Settantacinque anni per un testo di cacciatori appare un bel record! E questo libro dal titolo: “A CACCIA” possiede oltre la rarità anche un’altra particolarità, è infatti il primo testo di caccia che io abbia letto, sia pure parzialmente. Nella ...
Leggi Articolo »Protocollo “Farfalla”
Non è certo il riferimento all’insetto che appartiene all’ordine dei lepidotteri, quello che ho intenso richiamare nella denominazione dell’articolo, ma solo un modo per rendere meno “ostico” l’argomento che, di per se è molto difficile da digerire. PRESENZE INQUIETANTI Sul ...
Leggi Articolo »Parole imbottigliate
L’estate quando i ragazzi vanno al mare, tra le nuotate e le partite di pallone sulla sabbia, si sfiancano. La sera poi, stanchi e senza i beneamati telefonini, si coricano distrutti e sognano che il giorno dopo rivedranno quella ragazza ...
Leggi Articolo »… ti sbatto a Case Bianche
L’argomento su cui alcune persone ci hanno, qualche tempo fa, sollecitato informazioni è stato ed è oggetto di trattati barbosissimi. Credo che la domanda però, abbia voluto prescindere dalle spiegazioni troppo complesse che, oltre tutto non avrebbero senso in questa ...
Leggi Articolo »Ritorno antico
Strano, ma quando si parla, o peggio, quando scrive dell’Asinara, la parola più ricorrente è “incredibile“. Che si riferisca di ambiente, di spiagge, luoghi, suoni, elementi naturali, per non dire di animali, di storia, di persone, sensazioni, di emozioni, oppure d’immagini…… e ...
Leggi Articolo »Stazzo di Punta Ruia (ora Case Sarde)
Le belle immagini, che ci offre per la cura della nostra malattia, il nostro amico Gianni Piano, costituiscono una ghiotta occasione di parlare, sia pure brevemente, del luogo immortalato. Avrete osservato che, nel titolo da me riportato, il toponimo “Case ...
Leggi Articolo »